info turistiche

Viva le informazioni turistiche!

Gli sportelli dedicati alle informazioni turistiche, che si possono chiamare variamente uffici del turismo, o della pro loco, o anche infopoint, si trovano praticamente in ogni paese che abbia velleità turistiche.
Sono una risorsa preziosa, non solo per procurarsi informazioni, depliants e mappe gratuite, ma anche perchè forniscono ottimi spunti per tutta la famiglia.
Vi consiglio quindi una sosta in questi luoghi, anche se siete già dotati di cartine e guide turistiche.
Intanto potreste scoprire qualche altro sito da visitare, che non è riportato nella vostra guida, o un evento che si svolge proprio in quel giorno. Ma soprattutto perchè questi luoghi vi permetteranno di coinvolgere i vostri figli nella visita.

001
Lasciate dunque che i bambini guardino i depliants esposti e anche che prendano quelli che preferiscono. Potete anche concedere loro di scegliere una cosa da vedere o un’attività da fare: per esempio un giro sul trenino turistico, una gita in barca, la visita a un museo pensato per i bambini o anche a un parco di divertimenti (purchè tale attività sia a prezzi accessibili e nelle vicinanze!).
In questo modo si sentiranno più coinvolti nella pianificazione e accetteranno meglio le visite scelte da voi.

Con i più piccoli, lasciateli comunque curiosare e fate scegliere loro qualche foglio: vanno bene anche quelli puramente pubblicitari, purchè abbiano figure e siano colorati. Potrete poi guardarli insieme e la sera magari anche ritagliarli per creare un collage, oppure semplicemente collezionarli.

wifi_zone_free_blu
Con gli adolescenti, se sono disponibili coinvolgeteli nella pianificazione della visita. Meglio se anche loro si dotano di cartina e fogli esplicativi, in modo da orientarsi insieme a voi in giro per la città.
Se invece sono in fase distruttiva e contestano, vedrete che saranno interessati almeno a una cosa. Se il loro telefono (o altro dispositivo) non è dotato di una propria rete, avranno bisogno di una rete wi-fi a cui connettersi. Ecco, in genere negli uffici turistici è possibile collegarsi (per un tempo più o meno limitato): vedrete che una sosta in queste oasi della connessione farà tornare loro il sorriso!

Se ti è piaciuto questo post, puoi lasciare un commento o iscriverti ai RSS feedper rimanere aggiornato sui futuri articoli!

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>