Un convincimento piuttosto diffuso prevede che non sia possibile viaggiare con bambini piccoli. Molti genitori sono convinti di dover aspettare che i figli siano cresciuti e che nell’attesa ci si debba “parcheggiare” in località vendute come l’ideale per famiglie.
Se la villeggiatura statica fa per voi, non avete bisogno di questo sito. Se invece vi sentite soffocare all’idea di trascorrere una vacanza ingabbiati negli orari da pensione completa, tra spiagge attrezzate, sale giochi succhia-soldi e attrazioni altrettanto dispendiose, ricordate che un bambino non ha necessariamente bisogno di tutto ciò e che può tranquillamente adattarsi (e divertirsi) anche in tutt’altro tipo di vacanza.
Lo stesso vale per l’attrezzatura: non pensate di dover per forza portarvi dietro passeggini, seggioloni e altre diavolerie. Sono pochissime le cose davvero fondamentali per un bambino. Vedrete che alla fine con voi vicino, qualche genere di conforto e magari il suo orsetto preferito, vi seguirà ovunque.
Più complicato semmai è muoversi con degli adolescenti. Preparatevi al fatto che vi contesteranno a prescindere! e che tenteranno di farvi rimpiangere di non averli lasciati a casa. Cercheremo di darvi qualche suggerimento per sopravvivere insieme in vacanza, ma ricordate che loro vorrebbero comunque essere altrove.