Archivi categoria: Toscana

san-miniato

Una passeggiata a San Miniato (PI)

San Miniato è un paese che vanta una lunga storia. Fondato dai Longobardi sulla cima di una collina, fu sede dell’amministrazione imperiale per l’Italia centrale tra il X e il XIII secolo.
Posto in posizione strategica, sul crocevia della via Francigena e delle strade che portano ai principali centri toscani, fu circondato da mura difensive, cui fu in seguito aggiunta la rocca. Dopo un lungo periodo di autonomia comunale, San Miniato cadde sotto il controllo di Firenze. Nei secoli successivi la città fu interessata dalla costruzione di molti palazzi gentilizi e da ulteriori trasformazioni quando divenne sede vescovile.
Continua a leggere

venezia

Livorno, sentori di Venezia e di Trieste

Meno nota come meta turistica rispetto ad altri capoluoghi di provincia della Toscana, Livorno rimane una città interessante, che merita senz’altro una visita. Come tutte le città portuali del Mediterraneo, anche Livorno ha infatti una storia fatta di apporti di genti e culture diverse e questo non può che contribuire al suo fascino.

Continua a leggere

sammezzano

Il castello di Sammezzano, nel comune di Reggello (FI)

Ci sono luoghi, in questo nostro paese, che rimangono inspiegabilmente dimenticati; risorse paesaggistiche, storiche e culturali che non solo non vengono sfruttate, ma vengono addirittura lasciate andare in rovina. E soprattutto sono sottratte alla fruizione pubblica. Tra i molti siti abbandonati e negletti figura anche il castello di Sammezzano, in provincia di Firenze.

Continua a leggere

067

Il castello di Porciano a Stia (AR)

Situato in posizione panoramica nello splendido scenario casentinese, il castello di Porciano vanta una storia antichissima ed è stato oggetto di un appassionato lavoro di recupero a partire dal secolo scorso. Oggi ospita un piccolo museo, eventi culturali di vario tipo, ma può diventare anche la base per una vacanza nel verde e nella storia di questi luoghi.
Continua a leggere

047

Pisa: la città della torre, ma non solo

Se decidete di visitare Pisa, non potete naturalmente mancare piazza dei Miracoli, che ha una concentrazione tale di capolavori da togliere il fiato. Ma sarebbe sbagliato ridurre Pisa solo alla torre pendente: c’è molto altro da scoprire, nel suo centro storico.

Continua a leggere