Il nostro primo viaggio avventuroso in famiglia è stato nell’estate del 2000, quando il primogenito aveva circa un anno e mezzo. Avevamo deciso di raggiungere niente meno che il tacco d’Italia: Santa Maria di Leuca. E di partire senza macchina. Continua a leggere →
Uno dei problemi principali quando si viaggia con bambini piccoli è la scelta dell’attrezzatura da portare con sè. Il passeggino è considerato irrinunciabile per ogni spostamento; ma è davvero così? Vediamo quando è davvero utile, quando è meglio rinunciarci e quale preferire. Continua a leggere →
Parigi è da sempre la mia meta preferita ed è anche la città estera che ho visitato più spesso, in varie fasi della vita. Ho quindi un po’ di esperienza che può essere utile per chi pianifica per la prima volta un soggiorno nella capitale francese.
Come tutti ben sappiamo, i bambini in auto devono viaggiare assicurati agli appositi seggiolini fino ad aver raggiunto il metro e mezzo di altezza oppure i 12 anni di età. Ma come fare a tenere al loro posto questi piccoli viaggiatori in caso di lunghi tragitti?
Abbiamo già visto qualche consiglio per i neonati, vediamo come fare con i bambini un po’ più grandi. Continua a leggere →
Alcuni anni fa siamo partiti per una delle nostre vacanze più avventurose come famiglia. Zaini in spalla e treno, con un bambino di 12 anni e uno che ne aveva poco più di uno e mezzo. Continua a leggere →
Il traghetto è uno dei mezzi più utilizzati per raggiungere la Grecia dall’Italia. Ecco qualcosa da sapere se state programmando il vostro primo viaggio in Grecia. Continua a leggere →
La teoria la sappiamo tutti: i bambini, di qualunque età, devono viaggiare SEMPRE legati all’apposito seggiolino.
All’atto pratico ogni genitore si accorge però di quanto sia difficile attenersi a questa semplice regola. Se nei tragitti brevi si può riuscire a tenere calmo un bambino, la situazione si complica con il protrarsi del viaggio. Vediamo quindi qualche suggerimento per conciliare la sicurezza dei vostri figli (che viene prima di tutto), con quella dei vostri nervi. Continua a leggere →
Resoconti e consigli di viaggio per chi si muove con bambini vivaci, adolescenti polemici… e orsetti inseparabili!
Questo sito utilizza cookies di profilazione e di terze parti per offrirti un miglior servizio. Proseguendo nella navigazione acconsenti all'uso dei cookies. AccettoInfo